Formazione online gratuita e aperta a tutti: un’occasione per acquisire strumenti pratici e strategie utili alla realizzazione di progetti imprenditoriali a impatto sociale

Il progetto mette a disposizione i materiali formativi sviluppati nell’ambito dell’Intervento di Capacity building per la creazione di un’impresa di comunità. Si tratta di un percorso completo e altamente professionalizzante, finalizzato a fornire strumenti concreti per l’acquisizione di competenze e conoscenze utili all’obiettivo finale della costituzione di un’impresa/cooperativa di comunità. 

Attraverso un approccio integrato che unisce teoria e pratica, i partecipanti saranno accompagnati nell’acquisizione di competenze trasversali e specialistiche in ambiti strategici per lo sviluppo del territorio di Buscemi. 

Il programma si articola in moduli chiave: dalla costruzione di un business model efficace alla redazione di un business plan sostenibile, fino alle strategie di fundraising per garantire risorse e stabilità finanziaria. Particolare attenzione è dedicata al marketing, alla comunicazione e ai processi di internazionalizzazione, con l’obiettivo di promuovere l’identità dell’impresa su scala globale. Il corso affronta anche le dinamiche del turismo sostenibile, integrato e innovativo, valorizzando le potenzialità del territorio in una logica di rete. Un altro focus riguarda l’innovazione degli ecosistemi socioculturali e produttivi, incoraggiando una visione d’impresa capace di generare impatto sociale. 

I video delle lezioni sono aperti a tutti e disponibili gratuitamente sul canale YouTube del progetto Buscemi Borgo Immateriale. Visualizzali a questo link: https://youtube.com/@buscemiborgoimmateriale?feature=shared

Comments are closed.

Close Search Window