Entrano nel vivo le attività di Buscemi Borgo immateriale, il progetto di rigenerazione culturale e sociale che il Comune siciliano sta portando avanti nell’ambito della misura PNRR “Attrattività dei borghi, Linea B”.
Dopo gli incontri con la cittadinanza del 15 febbraio scorso, su come progettare iniziative su misura in base alle esigenze del territorio, e del 20 febbraio, in cui ci si è soffermati anche sulle modifiche apportate al progetto iniziale, mercoledì 26 febbraio dalle 17 alle 19, presso l’Auditorium San Giacomo di Buscemi, una nuova occasione di confronto.
L’Amministrazione invita i cittadini a partecipare all’incontro dal titolo “Laboratorio con la comunità: riconosciamo i beni comuni di Buscemi“.
L’idea forte del progetto “Buscemi Borgo Immateriale” è, infatti, proprio quella di posizionare il piccolo comune siracusano come borgo della cultura immateriale di Sicilia, intesa come risorsa per lo sviluppo economico, sociale e culturale.
Per arrivare a questo obiettivo, un ruolo centrale è svolto dalla comunità, come unico soggetto in grado di rigenerare sé stesso dal punto di vista sociale e culturale.
Ecco, dunque, l’importanza di nuove occasioni di confronto in cui tutta la cittadinanza, insieme a figure di esperti, si ritrovano per progettare insieme il futuro del borgo.
https://borghi.cultura.gov.it/2025/02/buscemi-borgo-immateriale-un-laboratorio-di-comunita/
