1-news

Resta aggiornato sulle novità del progetto e le storie dal borgo.

2-experience

Vivi Buscemi con attività uniche tra arte, tradizione e innovazione.

3-Servizi

Informazioni turistiche, spazi di co-working e accoglienza diffusa.

4-Video

Guarda i documentari, le interviste e i racconti visivi del progetto.

"Buscemi Borgo Immateriale è un viaggio verso Itaca, un ritorno consapevole alle proprie origini e alla propria identità."

Michele Carbè, Sindaco di Buscemi.

Un luogo dell'anima,
tra tradizione, arte e natura.

News dal Borgo

Notizie, attività ed eventi

Paesaggi Immateriali

Uncategorized

Con 𝗣𝗮𝗲𝘀𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗜𝗺𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗶𝗮𝗹𝗶 si è compiuto un incontro raro tra arte, comunità e... Read More Paesaggi Immateriali

Paesaggi Immateriali

Uncategorized

Il Festival iART Buscemi, con la direzione artistica di Lucenzo Tambuzzo, continua con un viaggio straordinario tra teatro, musica, danza,... Read More Paesaggi Immateriali

Vibe Coding: l’IA incontra la creatività a Buscemi

Uncategorized

Questo autunno, un’occasione unica arriva a Buscemi: Vibe Coding, un corso gratuito pensato per chi è curioso di scoprire il mondo... Read More Vibe Coding: l’IA incontra la creatività a Buscemi

Eventi in programma

Segnali sul tuo calendario!

Festa del Santo Patriarca San Giuseppe

Festa del Santo Patriarca San Giuseppe

Marzo 19, 2026    
All Day
A Buscemi, ogni anno nel mese di marzo si celebra la Festa di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale e simbolo di umiltà e lavoro. [...]
Festa del SS. Crocifisso Protettore di Buscemi

Festa del SS. Crocifisso Protettore di Buscemi

Maggio 3, 2026    
All Day
È la festa religiosa più antica di Buscemi, profondamente radicata nella tradizione e nella memoria collettiva del borgo. In questa ricorrenza, un’antica statua lignea del [...]

Cultura, benessere, divertimento: la tua prossima avventura inizia qui.

Festa di Maria SS. del Bosco

Vivi la tradizione!

La Festa di Maria SS. del Bosco è l’anima di Buscemi. Ogni anno, nell’ultima domenica di agosto, il borgo si anima di fede, folklore e senso di comunità.                               

Dal pellegrinaggio al Santuario al passaggio della vara, fino allo spettacolo dei fuochi d’artificio, ogni momento racconta una storia di devozione e appartenenza.

Unisciti a noi per vivere l’emozione di una tradizione che continua a unire generazioni, cuori e memorie.

Close Search Window